



L’Associazione AIMC – per il raggiungimento delle sue finalità e nello svolgimento delle sue attività – si fonda sulla libera partecipazione dei suoi iscritti ed opera con carattere di volontariato, mediante il servizio personale, spontaneo e gratuito dei suoi soci. Ha struttura democratica e si governa secondo le modalità previste dello Statuto.
L’Associazione è soggetto di rapporti con istituzioni, enti e associazioni nella coerenza con i princípi costitutivi e per il conseguimento delle finalità associative. E' autonoma di fronte a qualsiasi organizzazione o gruppo politico, sindacale, professionale.
Si pubblica la Relazione relativa all’incontro online, del 14/04/23, promosso dalla sezione AIMC di Giarre e dall’Istituto Comprensivo di Santa Venerina, sul tema della differenza di genere, in riferimento al percorso “Educare alla Non Violenza”.
Buona Pasqua:
possa fruttificare il Vangelo seminato nel cuore e diventare realtà di solidarietà, di cura, di amore.
Don Carmelo Raspa
![]() |
![]() |
Video Incontro di Spiritualità con Don C. Raspa del 29/3/2023 |
Nel Congresso Nazionale AIMC del 3-4 dicembre 2023 è stata eletta la nuova Presidente Nazionale: Esther Flocco.